6.1.14
Roba vecchia.
Una delle due tavole di prova per un progetto Bonelli su testi del grande Gianfranco Manfredi, Adam Wild, nuova serie che vedrà la luce nel corso del 2014.
Avventura, azione e luoghi meravigliosi da visitare senza muoversi dal divano.
Tra le altre cose non avevo mai disegnato un elefante prima, e devo ammettere che mi sono divertito non poco nel terminare queste tavole, così come è stato un onore lavorare su sceneggiature di uno dei miei autori preferiti (il Texone Verso l'Oregon, complice uno straordinario Carlos Gomez, mi è rimasto negli occhi e nel cuore).
Ha almeno un paio di anni sul groppone, per cui non siate troppo cattivi.
29.1.13
Prove John Doe
Alcune tavole di prova per John Doe, quando non era ancora Dio in persona ma un semplice dipendente della Trapassati Inc., la premiata ditta di Morte sulla terra.
Bei tempi.
30.12.11
First time.
La mia primissima tavola di prova per Tex.
Nel senso, la prima in senso assoluto. Con il ranger mi sono già cimentato in alcune illustrazioni e scarabocchi vari, però questa è davvero la prima tavola venuta fuori, vignetta per vignetta.
C'è qualcosa che funziona e qualcosa che cambierei, come al solito, ma in sostanza mi piace abbastanza.
Tex è un personaggio difficile, è storico, e come tale va avvicinato con attenzione, con assoluto rispetto e dedizione.
Da qualche parte ho letto che la pressione esercitata dal personaggio sugli autori fa presa soprattutto sugli italiani, decisamente più a conoscenza del peso del ranger e della sua importanza nel panorama fumettistico italiano. Posso solo dire che quel tale che lo scriveva, chiunque egli fosse, aveva decisamente ragione.
Quasi quasi ne faccio altre due o tre e le spedisco alla redazione Bonelli per qualche parere e un mucchio di critiche. Prima volta per prima volta, ci può anche stare.
4.6.11
All work and no play...

La pioggia di cavallette di questi giorni potrebbe anche non essere il solo motivo, ma comunque non cambia lo stato delle cose.
Sono giorni in cui sto realizzando alcune tavole di prova, scarabocchiando personaggi già esistenti che al momento non voglio rivelare, ma che quando sarà il momento troveranno il loro bel posticino qua sopra.
E anche, confesso, per mettermi alla prova, cosa non meno importante.
16.2.10
Dal cassetto.

Ormai quasi due anni fa ero alle prese con un corso breve alla scuola di fumetto, e l'esame consisteva nel portare a termine una storiella al massimo di due tavole, compresa di testi.
Da bravo scolaretto portai a termine i miei compiti e andai via dalla scuola carico di fiducia nelle mie capacità.
Pochi giorni fa, cercando altro, mi sono capitate tra le mani quelle due famose paginette, e guardandole ho subito pensato che sarebbe stato divertente riproporre quella stessa storiella così come la farei adesso.
E non sbagliavo.
La tavola qui sopra è la prima di due, visto che l'altra aspetta ancora di essere inchiostrata.
Stay tuned.
23.10.09
Inglourious Aliens.
Il tutto era in totale libertà, e la cosa mi incuriosì molto, perchè la storia poteva essere realistica, grottesca, più o meno breve, insomma tutto faceva brodo, purchè ci fossero gli alieni.
Visto che troppe regole non mi piacciono, presi subito la decisione di partecipare, anche se alla scadenza, fissata per la fine di luglio se non sbaglio troppo, non mancava poi molto.
Oggi è uscita la lista dei vincitori e, visto che non sono tra questi, la mia storiella a sfondo alieno la posto qui.






Si tratta infatti della prima storia che mi sono cucinato da solo, preoccupandomi di soggetto, sceneggiatura, disegni e lettering.
E per uno che ha avuto sempre e solo a che fare con la parte riguardante il disegno non è roba da poco.
Stavolta invece, tenendo sott'occhio tutti questi elementi, ho sicuramente imparato qualcosa, recepito qualche ingenuo errore di gioventù e soprattutto capito il culo che si fanno tutti i professionisti che ogni mese ci permettono di leggere le nostre robe preferite, e che molto spesso non sono neanche poi tanto valorizzati.
Tutto questo per dire che grazie a quest'esperienza ho fatto pratica, ho imparato e tanto basta, per ora.
La prossima volta vediamo anche di portarci a casa qualcosina.
16.10.09
18.1.09
29.12.08
23.7.08
Dago Try-Out2

O almeno ci si prova.
Lucca 2008 non è poi così lontana, e devo iniziare a preparami psicologicamente.
Proprio per questo devo iniziare a macinare qualche tavola, per avere qualcosa (si spera di buono) da mettere nel book da mostrare a qualche disegnatore e sceneggiatore per avere pareri e consigli utili.
Questa qui sopra è proprio una di quelle tavole, presa da Dago.
Spero di riuscire a postarne qualcun'altra in tempi relativamente brevi, perchè vorrei provare a sveltirmi un pò di più.
Ok, adesso vado, che devo iniziarne un'altra.
See ya!
23.4.08
Dago Try-out

Presto ne posterò anche qualcuna completa di inchiostrazione.
-----------------------------------------------------------
Dago is copyright of Eura Editoriale