13.6.10

In attesa dell'Italia...


Tra queste primissime partite è sicuramente la Germania, che al momento è in vantaggio di 2 a 0 sull'Australia, a meritare tantissimo e ad aver dato la prova migliore.
Le altre partite sono state finora davvero molto deludenti e, tra quelle su cui avrei puntato di più, l'Argentina ha vinto con un gol ma niente di particolare dal punto di vista tattico e un'Inghilterra poco reattiva e abbastanza moscia.
Quella di stasera è, almeno, una partita bella da vedere, con un gioco finora davvero bello.

Spero solo di poter scrivere le stesse cose anche domani, parlando dell'Italia.
Che tanto la speranza è sempre l'ultima a morire.

EDIT: Ora l'Australia sta giocando anche in 10 causa espulsione, quindi mi aspetto come minimo altre due reti dei tedeschi.

12.6.10

- 10



Mancano 10 giorni agli esami.
Dieci giorni in cui dovrei studiare come una bestia, senza pensare ad altro.
Ovviamente non è necessario dire che si tratta di una cosa quasi impossibile, ma farò del mio meglio per non fare del mio peggio.
Devo ancora abituarmi all'idea di passare intere giornate blindato dentro una stanza.

E sì, al momento l'umore non è dei migliori, e il disegnino rappresenta abbastanza bene l'aria che si respira ultimamente.

10.6.10

Tatuaggi fatti di dolci memorie.


La memoria non è precisamente il mio punto forte, ma ci sono cose che non si possono dimenticare.
Esattamente un anno fa siamo diventati una coppia fissa, fregandocene del resto.
Allora stavo uscendo da un periodo davvero nero dal punto di vista sentimentale, ero parecchio acciaccato e incontrarti è stato il punto di partenza per un periodo davvero magico.

Ci sono persone che tutti i giorni ci sfiorano, persone con cui condividiamo uno sguardo veloce e nulla più.
Può capitare mentre si fa la fila alla posta, dal benzinaio, al supermercato o dall'edicolante di fiducia, ma il risultato non cambia.
Un sacco di vite che si intrecciano tra loro, anche se per pochi istanti.
E proprio lì, in mezzo al mucchio, c'è la persona che entrerà nella nostra, di vita, solo che magari ancora non lo sappiamo.
Sono stato parecchio fortunato a incontrare in fretta la mia, ne sono consapevole e non me ne pentirò mai.

Mi fa strano pensare che è già passato un anno, specie quando il mio "record" è stato di tre mesi.
Si vede che ti ci sei proprio messa di impegno e hai scoperto come sopportarmi.
Oppure ti è venuto naturale.
Oggi mi sento immortale e lo devo a te, che sei la cosa più bella che mi sia mai capitata.
Riesci a capirmi come nessun altro, piccola.
Riesci a sopportarmi come nessun altro.
Un anno è un traguardo molto importante per me, e spero sia solo il primo.

Nessuno sa come vanno le cose, la vita è un'incognita e le certezze sono poche, ma se c'è una cosa di cui sono sicuro con tutto me stesso è che ti amo ora e ti amerò sempre.

Adesso pensiamo a goderci questa giornata, che domani inizia un anno nuovo.

7.6.10

Caricamento in corso.


Mi spiace non poter essere più presente quassù, ma è un periodo davvero pieno, sotto tutti i punti di vista.
Momenti felici, qualche scazzo giusto per rimanere in allenamento, un mucchio di roba da fare e ancora più voglia di fare.
Ci sono progetti momentaneamente fermi e progetti che iniziano, un sito in costruzione che per ora è ancora roba segreta, tavole da disegnare e un esame che mi aspetta tra un paio di settimane, con relativa tesina che sta a quasi zero.
In tutto questo devo ancora finire il resoconto della vacanzetta a Bruxelles, che è poca cosa ma ormai è diventata un motivo personale.
Al più presto faccio tutto, promesso.

Nel frattempo non preoccupatevi se non posto e, per favore, non chiamate Chi l'ha visto? che non lo reggo.

Grazie.
Il vostro amichevole fumettaro di quartiere.

5.6.10

Onorato servizio.


30 anni e di voglia di fare ce n'è ancora a carrettate.
Che altro aggiungere se non auguri e cento di questi giorni?

...on the boulevard of broken dreams.


Sempre Mike Dirnt, bassista dei Green Day.

Software: Photoshop CS4
Tempo impiegato: circa 3 ore.

2.6.10

C'è una nuova rivista in città!


Proprio negli ultimi giorni una nuova rivista ha arricchito la sezione fumetti del nostro edicolante di fiducia.

Si tratta di iComics, ovvero quella che viene definita la nuova frontiera delle riviste a fumetti, con le sue 160 pagine dedicate ai grandi artisti del fumetto europeo ma anche ai migliori esordienti della Scuola Internazionale di Comics e con approfondimenti anche ad argomenti extra fumettistici.

E' una pubblicazione bimestrale, il che fornisce una chance in più per quanto riguarda l'acquisto, visti i 9,90 euronzoli da sborsare.
Il prezzo è l'unica cosa che mi fa storcere un pò il naso, perchè per il resto magari ci siamo.
Si sente la mancanza di una rivista che parli e si interessi in modo serio e approfondito del mondo a fumetti, quindi una speranza ce la butto.

Da domani inizio la ricerca nelle edicole e, per ulteriori sviluppi e giudizi, ci si risente non appena ne avrò una copia tra le mani.