22.10.13
Game Republic 153
All'interno, oltre alla tanta bella roba come la recensione del capolavoro annunciato Grand Theft Auto V e di quel gioiellino che risponde al nome di Rayman Legends, per non parlare dei soliti speciali come un primo sguardo alla line-up delle nuove console casalinghe targate Microsoft e Sony, trovate anche un mio pezzo in cui si parla di "Tutti i volti di PS Vita", che racchiude indiscrezioni e informazioni su tutto ciò che il colosso giapponese ha in mente per il presente -e soprattutto il futuro- della sua piattaforma portatile.
In edicola.
Buona lettura.
14.2.13
Riflessioni sul San Valentino a San Valentino
Premesso che per una persona innamorata della propria compagna di vita San Valentino dovrebbe essere ogni giorno, ho sempre avuto una personalissima teoria su questa particolare ricorrenza.
Da un certo punto di vista ho sempre provato una sorta di pietà per quelle persone che, arrivate a questa giornata senza la loro dolce metà, si lamentano della loro mancata vita sentimentale con tutto e con tutti, ovviamente prendendosela con chi è invece felicemente accompagnato.
Ebbene, non ho mai capito perché bisogna considerare la giornata di San Valentino come giornata da passare con la propria ragazza o con il proprio ragazzo.
Che io sappia, almeno teoricamente il sottotitolo della ricorrenza stessa è il giorno degli innamorati.
Ebbene, proprio per questo mi domando: se uno è felicemente accasato/innamorato/desideroso di stare con la proprio amata (premesso, ricordiamolo, che in questo caso ogni giorno è San Valentino), e quindi può vederla e/o stare con lei quando vuole, specie se convive o è sposato, che senso ha passare una giornata insieme facendo vedere quanto si è innamorati solamente il 14 febbraio?
Io allora mi sono sempre divertito a pensare che, essendo la giornata degli innamorati, si può essere innamorati in molti modi, di moltissime cose e, a dirla tutta, l'amore per un esponente dell'altro sesso è proprio quello più scontato. Ognuno di noi, anche chi è solo per scelta o per cause più grosse di lui, è innamorato di tante cose, siano esse qualcosa di legato al mondo reale o a quello .molto più appassionante- di finzione, come musica, libri, film, videogiochi, sport estremi, cucina e chi più ne ha ne metta.
Chi è innamorato del proprio lavoro, chi delle catene che lo legano al proprio tavolo da disegno, che magari potrebbe finalmente prendersi il tempo per concedersi una bella maratona di tutti i film del suo regista preferito.
Perché, quindi, passare una giornata nella più totale disperazione (quando va bene) o nell'infinita depressione (quando va male) invece di dedicarsi a tutto ciò di cui si è innamorati?
A qualcuno potrebbe sembrare strano, ma è una domanda che mi trascino dietro già da un po' di tempo, e sinceramente ancora non ho trovato una risposta.
Perché non prendersi una giornata, almeno una volta l'anno, da dedicare totalmente a se stessi e a quello che più ci fa stare bene?
Con amore,
il Dave
30.11.12
Catene...
Ho riesumato l'altro blog, rendendolo adesso molto più immediato per chi guarda e decisamente più visuale, come da prima intenzione. Si tratta di un portfolio, quindi scritte ridotte all'osso in favore di molte immagini, sketch, bozzetti, studi e tavole.
Non ho mai voluto che questo blog fosse noioso come quello dei disegnatori, quindi arrivati a un certo punto è diventato necessario poter contare su un altro posto, dove sono i disegni a farla da padrone.
E' questo, principalmente, Hand and Chains - Portfolio.
Uno strumento utile soprattutto per me, perché mi consente di tenere tutto a portata di mano senza dover ogni volta spulciare negli hard disk esterni alla ricerca di cose fatte prima, ma buono anche per chi è interessato alla materia prima e non vuole sorbirsi tutte le cazzatelle che scrivo su base quasi quotidiana, anche se io sulle Fie del lunedì non sputerei sopra.
Per adesso c'è poca roba, ma appena posso inizio a travasare qualcosina, con l'idea di aggiornare e postare a intervalli più o meno regolari che spero di mantenere.
Per raggiungerlo senza patemi basta cliccare nel box sulla destra, proprio sopra la descrizione personale oppure, meglio, aggiungerlo immediatamente ai preferiti.
24.11.12
Svecchiando lo svecchiabile
Ho deciso di cambiare certe abitudini e abbandonarne altre.
Nel frattempo ho trovato anche il tempo di riscrivere la mia descrizione qui a fianco, che ormai sono passati quasi cinque anni da quando ho finito il liceo e uno che legge potrebbe pensare di leggere il blog di uno impegnato nel Guinness World Record di recepire la pensione tra i banchi di scuola.
Un ripetente a vita, insomma.
Non che ci sia nulla di male eh, anzi, se uno si trova bene con determinati professori è giusto che faccia il possibile per rimanergli accanto e goderseli per tutto il tempo possibile.
Il rapporto tra insegnanti e alunni può essere bellissimo, se coltivato per bene, così come è straordinario quando si diventa amici, quasi confidenti, e non è più una mera questione di interrogazioni o 2 sui compiti di matematica.
Al liceo ho avuto un prof che mi commissionava i disegni, un altro che in un paio di occasioni mi ha presentato come caricaturista da battaglia in occasione di qualche importante riunione di gente in giacca e cravatta e addirittura un altro con cui mangiavo -e bevevo- insieme. Mai qualcuno che insegnasse matematica, comunque.
La matematica fotte il cervello, è matematico!
In compenso al quarto anno di liceo volevo invitare una supplente di chimica carina come poche al cinema e magari bucare la bustona formato famiglia del pop corn (ma il sale non brucia?).
![]() |
Sorpresa! |
Quel ritratto non gli è mai arrivato.
Comunque ho scritto tutto di getto, come al solito ho divagato perdendo la bussola e adesso non ho la minima idea di dove andare a parare con questo post, però il messaggio che mi sento di lasciare è questo: se vi piace il vostro ambiente scolastico e avete un ottimo rapporto con uno o più professori, fatevi bocciare!
Non è fallimento, è dedizione!
23.10.12
Crescere e cresceremo.
E' strano e affascinante come, con il passare degli anni, si diventi "grandi" e adatti a qualsiasi tipo di discussione.
Un tempo, quando gli adulti parlavano di argomenti seri in discussioni anche un po' animate, venivo fatto gentilmente accomodare fuori dalla stanza, mentre adesso non solo ho il privilegio di partecipare a queste chiacchierate ma, spesso e volentieri, viene richiesta anche la mia opinione a riguardo.
Così, da un giorno all'altro, senza particolari iniziazioni o qualche rito di sorta.
Almeno non apparentemente.
La cosa mi sa di strano, ma al tempo stesso mi lusinga e mi esalta.
E' un po' come essere passati al livello successivo, di punto in bianco. Solo vivendo.
Come Super Mario che prende il mitico funghetto e cresce, raggiungendo cose a lui prima inaccessibili, cose che fino a quel momento poteva solo immaginare.
Aveva proprio ragione Stan il Sorridente ad affermare che da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
25.5.12
Copertine Zagoriane - Cover Reloaded
La prima edizione di questo concorso, conclusasi ieri, vedeva proprio Zagor come protagonista delle attenzioni di tutti i partecipanti, quindi decisamente un bell'inizio.
21.5.12
53 volte Davvero!
È online la 53esima puntata di Davvero, la mia! Da tempo desideravo mettere la matita al servizio di Martina e soci e alla fine sono stato accontentato. A riguardare il tutto, come al solito, ci sono cose che cambierei completamente, ma è andata anche stavolta, e spero che a qualcuno piaccia comunque.
Trovate tutto QUI, mentre a breve posterò le sei tavole in bianco e nero.
18.5.12
Ma davvero Davvero?
Fino al prossimo lunedì dovete farvela bastare.
Purtroppo la grande dimensione dell'immagine mi impone di metterla qua sul blog solamente nel formato medio, che la schiaccia di parecchio, però cliccandoci sopra si rimedia facilmente.
31.3.12
Happy Birthday to me!
Strana la vita, alle volte.
Mi sveglio e ho un anno in più, vai a sapere il perché.
Sono 22 e non mi lamento, poteva andarmi decisamente peggio, questo è poco ma sicuro. Mi sento felice e immortale, sono circondato da persone magnifiche, ho voglia di fare un sacco di cose e dare sempre tutto quello che posso per non fare del mio peggio!
Oggi mi hanno portato a pranzo in un locale molto carino, su una montagna vicino Letino. Quando mi hanno avvisato dicendomi che il suddetto ristorantino si trovava a mille metri di altezza ho pensato che per l'occasione sarebbe stata inaugurata anche la mia prima volta in elicottero, ma poi fortunatamente è bastata la macchina per arrivarci.
Il posto era bello casereccio, si mangia (molto) bene e si spende poco, c'è un bel freschetto che con il caldo che inizia a tempestarci non fa mai male e sto ancora digerendo per quanto erano abbondanti le portate.
Il locale, poi, era molto particolare, ma per darvene prova occorrono foto che al momento ancora non ho ma che ovviamente provvederò a postare non appena me le manderanno.
Basta poco per essere felici, è vero, e io ho tutto quello che potrei desiderare.
Grazie a tutti, a chi mi è vicino sempre, a chi lo è stato oggi e a chi ha rivolto semplicemente un piccolo pensierino nei miei confronti, e in particolar modo grazie a chi è capace di sopportarmi giorno dopo giorno, tutti i giorni che Odino manda in terra.
Sì, ce l'ho quasi esclusivamente con te, ma lo sai già.
26.3.12
Commissions Time! Chiedete e vi sarà dato.
Dopo averci pensato a lungo sopra, ho deciso (almeno per un pò) di darmi alle commission, visto che la cosa è una palestra bella e buona e un'ottima occasione per cimentarsi con personaggi che normalmente non disegnerei mai e poi mai.
Chissà che non ne esca fuori qualcosa di buono, in fondo.
Nuova mail, se la cosa andrà in porto sarà varato anche uno spazio apposito dove saranno raccolti questi nuovi disegni personalizzabili al massimo e, ovviamente, nuova avventura!
Per farla breve? Volete un disegnino speciale per arricchire la vostra camera o dare un tono al vostro salotto? Volete uno sketch di Ant-Man ma non avete mai avuto il coraggio di chiederlo? Vi piacerebbe vedere in un'unica illustrazione due o più personaggi che insieme non ci starebbero mai? Avete promesso al vostro pargolo uno sketch del suo ipersupermegastrafamoso fumettaro preferito, ma siccome ha code di attesa immense siete alla ricerca di una scappatoia? Volete semplicemente torturare il sottoscritto chiedendogli una rivisitazione della Battaglia di Anghiari realizzata a colpi di china, sangue e pennello?
Beh, siete nel posto giusto! Parola del Dave!!
La mail apposita è questa: demonicod@libero.it, fatevi pure avanti.
11.3.12
Cose a venire...
Disegno e inchiostro le prime cosette di una roba che mi frulla nella testa da un po' di tempo.
A breve ci torno su.
P.S.
Scusate la pessima qualità dell'immagine, ma al momento non sono attrezzato e la fotocamera dell'iPad fa schifo.
6.3.12
2.3.12
Lassù qualcuno ci osserva...
E non si tratta del Grande capo, che lui è troppo impegnato per dedicarsi alle beghe di noi miseri esseri umani.
E' il due marzo, e penso che nell'ultimo giorno di questo mese qualcosa mi piomberà tra capo e collo.
Un anno in più sul groppone, per esempio.
Ma fa nulla, tutta esperienza, dico tra me.
Mi metto il mantello, indosso la maschera ed esco sotto la pioggia.
Come se nulla fosse.
E oggi è già domani.
30.12.11
Notturno.
28.12.11
E l'amore incondizionato per le librerie...
Stamattina, prima di prendere il treno che mi avrebbe riportato a casa, avevo tempo da perdere e sono andato a farmi un giro nella mia libreria di fiducia, che è vero che su internet ci comprerei anche la carta da culo, però in libreria proprio non posso evitare di metterci piede, specie quando ci passo davanti.
Adesso bisogna solo cercare il tempo per leggerli e gustarmeli come si deve, una roba mica tanto facile.
12.11.11
Deviant's life...
Poco tempo fa ho messo a punto un nuovo profilo su DeviantArt, preso dalla curiosità di vedere in che modo fosse cambiato quel luogo per me così carico di ricordi e conoscenze.
I ricordi sono tanti perchè si può dire tranquillamente che la mia carriera sul web è cominciata proprio con DA, che vedevo come una vera e propria vetrina sul mondo. Soddisfava appieno il mio bisogno di disegnare, mostrare e crescere, ricevendo critiche e consigli vari.
In quel periodo (il primo disegno apparso sul vecchio profilo risale al 2007, se non ricordo troppo male) frequentavo anche il forum di GamesRadar, poi diventato GamesVillage e adesso, per quel che mi riguarda, scomparso completamente.
Comunque sia era bello trovare molti dei compagni di chiacchiera del foro anche su Deviant, tutti con il loro bell'account sempre carico di sketch e illustrazioni folli nel senso migliore del termine, e scambiarsi commenti e apprezzamenti era decisamente appagante e divertente.
Con il passare del tempo le mie esigenze sono cambiate, cresciute, tutto mi sembrava piuttosto stretto e avevo voglia di nuove cose, nuovi spazi.
E così ho scoperto blogger, e l'avere un blog da aggiornare con disegni, pezzi di vita, tutto ciò che riguardava le mie passioni e, più semplicemente, un bel pò di chiacchiere matte, mi sembrava quasi fantascienza.
Poco tempo dopo la scoperta è nato l'Antro del Fumettaro, questo posto a cui ormai sono davvero affezionato e dal quale, per molti motivi, non mi separerei mai.
In seguito venne il Tumblr, giusto per non farsi mancare nulla, e adesso si torna nuovamente a sperimentare su DeviantArt, giusto per ricordarmi come si fa e rincontrare tutti i compagni di merende di cui sopra.
Il nuovo profilo è QUESTO, e adesso tocca solo (?!) aggiungere di nuovo tutti, piano piano, vedendo se il tutto mi diverte come allora.
Le premesse ci sono tutte.
30.8.11
Fletto i muscoli e sono nell'Antro.

Il discorso ovviamente vale anche per le immeritate vacanze, che sono finite (in realtà sono finite già da un pò, ma per qualche problemino di cui parlerò in qualche post a seguire sono stato costretto a trascurare questo blog e altri posti che frequento abitualmente, come Twitter, Tumblr e via dicendo) e che quindi mi riportano alla solita, meravigliosa, routine.
Guardandomi attorno mi accorgo che ci sono parecchie cose da cambiare qua sopra, a cominciare dall'header -Machete è un figo e non si discute, ma ormai campeggia in bella vista da mesi- e continuando con un aggiornamento del profilo, che la vita da perfetto perditempo scolastico è finita e, nonostante non abbia poi molti rimpianti, tocca modificare qualcosina di qua e di là.
27.7.11
Yoji Shinkawa.






8.7.11
Averli tutti lì, in perfetto equilibrio...

Il tutto sempre con un sorriso maledettamente fasullo stampato in faccia, strette di mano da amiconi e battute che poi, per forza di cose, ti costringono a tenere aperte per un bel pò le finestre, ad aspettare che tutte le stronzate che si sono accumulate prima o poi escano pure.
1.7.11
Shin.
