Il primo appuntamento con Saguaro, nuovo personaggio di casa Bonelli, è stato uno di quelli belli, che si ricordano sempre volentieri.
L'ho comprato stamattina e poco dopo l'ho letteralmente divorato.
È un classico fumetto Bonelli, all'insegna dell'azione e dell'avventura, con un personaggio molto buono e a quanto sembra ben caratterizzato, un buon numero di comprimari tutti da scoprire, una splendida ambientazione, ottimi dialoghi e più che buone basi su cui imbastire i prossimi numeri.
La scrittura di Bruno Enna è scorrevole, aggressiva e solida, proprio come il protagonista Thorn Kitcheyan, detto Saguaro, ovviamente sempre pronto a schierarsi dalla parte dei bisognosi senza stare troppo a pensarci.
Questo primo numero rientra perfettamente nella grande tradizione dei personaggi Bonelli e, almeno per quanto mi riguarda, le premesse per far sì che la serie venga acquistata e diventi una lettura bella avvincente e appassionante ci sono tutte.
Una cosa che ho molto apprezzato e sulla quale spero si punti molto è la forte vicinanza, quasi sempre in contrasto, tra due veri e propri mondi a parte, quello degli indiani costretti in una piccola riserva e quello degli uomini bianchi che spesso e volentieri ne attraversano i confini per i propri loschi affari.
Per quanto riguarda i disegni il buon Fabio Valdambrini è completamente al servizio della narrazione, sfornando una prova davvero notevole, anche se per l'occasione del primo numero avrei preferito vedere all'opera la coppia Armitano/Furnò, che su Cassidy ha fatto vedere cose belle, oppure Alessandro Poli, papà grafico del personaggio.
In breve, ottimo personaggio, grande narrazione, bei disegni, dialoghi solidi e azzaccati. Ottimo primo numero, da acquistare perlomeno in triplice copia.
Se il livello medio della serie sarà questo ne vedremo delle belle, oltre a fare un investimento.
In brevissima, siete ancora qui?
P.S.
Adesso esco a comprarne altre tre o quattro copie, così tra trenta e passa anni farò un bel regalino a figli e nipotastri vari.
Del resto è il mio primo numero, mi tocca giocare d'anticipo!
Visualizzazione post con etichetta Saguaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Saguaro. Mostra tutti i post
29.5.12
Saguaro 1 - Ritorno a Window Rock
Etichette:
bonelli,
edicola,
Fumetti,
numero Uno,
Saguaro
24.4.12
Di nuovo Saguaro.
Il 26 maggio è sempre più vicino, e bisognerà esserci per quello che rappresenta il ritorno della casa editrice ad impegnarsi su una serie continuativa, come non succedeva da un po', vista la tendenza dell'ultimo periodo a proporre miniserie.
Comunque sia al momento si sa ancora molto poco della storia pensata da Bruno Enna, ma sono sicuro che in poco tempo Saguaro saprà diventare un'altra lettura obbligata per molti.
Io non vedo l'ora di diventare un suo fisso compagno di viaggio, poco ma sicuro!
Qui sotto i primissimi -e bellissimi- studi di Alessandro Poli, creatore grafico del personaggio.
Per tutto il resto ne riparliamo ad albo preso.
Iscriviti a:
Post (Atom)