Visualizzazione post con etichetta nintendo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nintendo. Mostra tutti i post

1.12.13

[Nintendo] Cose che non dovrei vedere.


Non ho mai avuto una vera e propria ossessione per Nintendo e, a dirla tutta, a parte il lato puccioso che accompagna ogni sua macchina da gioco, non considero nessuna delle sue piattaforme come concorrente diretta delle creaturine sfornate da Microsoft e Sony.
Nonostante questo nella mia vita da videogiocatore ho comprato molte console portatili della grande N, saltando però a piè pari le ultime due generazioni e guardando solamente da lontano il 3DS prima e il 2DS poi.

Oggi però ho visto questo e mi è salita la scimmia.


Il Nintendo 3DS XL Orange X Black. Non troppo innovativo nel nome ma che, nonostante questa scarsa vena creativa, è riuscito a farmi innamorare. Dallo scorso 28 ottobre è una prerogativa tutta dei giapponesi, che con il loro consueto sadismo non hanno atteso a lungo prima di riempire il Tubo di video unboxing.

Oltre alla meraviglia di cui sopra le confezioni contengono una scheda di memoria da 4 GB, una custodia morbida e l'adattatore AC, non incluso negli XL "standard".




Se mai dovessi ricadere tra le braccia tentacolari della Nintendo lo farei con questo gingillo qui, se mai dovesse vedere la luce anche nel Vecchio Continente.

9.3.13

Se vi avanzano 200 perline...



E magari siete anche Nintendari persi potreste trovare parecchio allettante fare vostra la nuova console della grande N, il Wii U, spendendo 100 Euro in meno.

E' un'iniziativa presa da Amazon, che ha tolto un bel centone alla versione Basic da 8 gigabyte per assicurarsi un deciso incremento delle vendite, un po' come già successo per la PS Vita, che appena ha subito un taglio netto da parte di un distributore giapponese è esplosa definitivamente.

Questo per dire che se siete interessati e non volete lasciarvi sfuggire questa ghiotta occasione potreste dare una veloce occhiatina QUI e andare in pace.

Io, lo ammetto, ho sempre preferito un altro genere di esperienza videoludica e un altro genere di giochi parecchio diversi da quelli proposti da Nintendo, però è anche vero che cento euro in meno non sono affatto pochi, specie per chi magari meditava già da un po' sull'acquisto.