Visualizzazione post con etichetta Rockn'Roll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rockn'Roll. Mostra tutti i post
29.10.11
Oggi gira così...
Good music save your soul!
Prima o poi, giusto per farmi male, inauguro l'etichetta top five con i cinque migliori pezzi dei Motorhead.
Un tempo adoravo le classifiche, ora staremo a vedere.
Etichette:
Musica,
Rockn'Roll
16.5.10
26.3.10
[R'n'R] Chrome Division
Fighi questi eredi dei Motorhead!
E' esattamente questo che ho pensato al primo ascolto di Serial Killer, la canzone qua sopra, che casualmente è anche il pezzo che mi ha permesso di conoscerli e apprezzarli.
Una band casinara il giusto, con voci rauche, pestate dure sulla batteria e belle fighe a corredo, anche se ben nascoste nel bagagliaio delle auto.
I Chrome Division hanno all'attivo due album, "Doomsday Rock'n'Roll" del 2006 e "Booze, Broads & Belzebub" del 2008.
Se volete approfondire la loro conoscenza:
QUESTO è il sito ufficiale.
QUEST'ALTRO è invece il MySpace del gruppo.

6.12.09
Perchè di picche non c'è solo il due.
Questi tipi non li conoscevo, ma sono dei geni assoluti!
E sono convinto che al buon vecchio zio Lemmy questa cover piacerebbe non poco.
22.7.09
17.7.09
Giornate così...
Oggi non ho voglia di fare nulla e, anche se volessi fare qualcosa, il caldaccio infame non mi aiuterebbe di certo nelle mie attività, quindi vi lascio a quella che è la mia colonna sonora di questa giornata.
Etichette:
Musica,
Rockn'Roll
18.6.09
We are Motorhead.

Dopo alcune settimane di inattività causa forza maggiore, noi di Recensiscasi siamo tornati alle nostre postazioni di lavoro.
Tra gli ultimi articoli postati sul sito trovate, oltre alla recensione del terzo capitolo della serie The Sims, anche quella di Motorizer a cura del sottoscritto, per tutti gli amanti del rock più puro e fedele a se stesso.
Etichette:
Rockn'Roll
22.5.09
Cuore in fiamme.
Sono un pò di giorni in cui mi sento strano.
Una sensazione di certo non facilissima da spiegare, ma è come se mi sentissi in attesa, come se stessi rimandando una cosa che avrei dovuto fare da molto, ma davvero molto, tempo.
E sono fermamente convinto che se fossi in un film sentirei la frase :
" Corri, Dave, corri !" .
Sarà un segno?

8.5.09
[ RECE ] Conquer - Soulfly

Se qualcuno venisse a chiedermi un consiglio su un ottimo album metal da ascoltare e con cui sfogarsi non avrei alcun dubbio nel menzionargli questo “Conquer”, che si presenta potente e galvanizzante.
Max Cavalera, ex Sepultura, torna con i suoi Soulfly per fornire alle nostre orecchie un album per certi versi imperdibile.
Si tratta del sesto album in studio della band, un lavoro che appare davvero dinamico e funzionale.
Conquer, inoltre, ha anche la particolarità di segnare una sorta di ritorno al passato, almeno per quanto riguarda alcune sonorità.
Il primo pezzo, Blood Fire War Hate presente un sacco di riferimenti a gente come Slayer e Metallica.
Unleash, invece, ci mostra una via più leggera, caratterizzata da riff ripetitivi prima e un refrain scatenato poi.
Paranoia è un’esplosione continua, con un assolo fantastico e un’outro acustica di scarsa durata. Warmageddon affonda i denti nel metal più puro, non concedendo neanche il minimo stacco.
Enemy Ghost, Rough e Fall of the Cycophants sono orecchiabili ma non aggiungono nulla di particolare o imperdibile.
Hanno dalla loro parte la presenza di buoni riff, ma che non ne fanno dei capolavori del genere. Doom è composta da una parte dal sapore latino-americano niente male, mentre For Those Aboute To Rot (come non cogliere la citazione a For Those About to Rock?) segna un ottimo punto per quel che riguarda il trash, che contiene anche una parte acustica molto breve, che non basta però a cambiare la direzione del brano.
Touching the Void lo definirei un pezzo eclettico, che inizia con un lento doom metal che si trasforma successivamente in un nu metal molto d’atmosfera.
L’ultima traccia è una strumentale Soulfly, diventata ormai un’abitudine della band, una ballad ascoltabile che strizza l’occhio a un certo tipo di rock.
Magari questa strumentale non farà gridare al miracolo, ma è perlomeno una piacevole aggiunta.
E’ interessante notare che, in certi pezzi, Max abbia ritrovato il suo amore verso le ramificazioni più estreme dell’hardcore.
L’album è potentissimo, micidiale, un ascolto praticamente obbligato sia per gli amanti del genere sia per chi non bazzica abitualmente questo universo, e può benissimo essere visto come due correnti che si scontrano per poi proseguire, insieme, in un’unica direzione.
C’è infatti, come detto prima, sia un ritorno al passato sia un’esplosione di violenza e di rabbia, che certamente farà al gioia degli amanti del genere.
Restano comunque ancora delle perplessità riguardo i Soulfly e i Cavalera’s Conspiracy ( l’altro progetto dei fratelli Cavalera), dato che le due band presentano pochissime differenze tra loro, il che rende la loro duplice esistenza abbastanza dubbia.
Etichette:
Rockn'Roll
22.4.09
Rece This!

Per ora è solo un blog aperto da un mesetto scarso e zeppo di gente con tanta voglia di fare e di dire la propria, a proposito di videogiochi, musica e quant'altro possa essere intrattenimento.
E l'intenzione è di parlare di tutto questo nel migliore dei modi, diventando con il tempo una vera e propria guida, utile a non perdersi nella grandissima mole di uscite che, mese dopo mese, riempiono gli scaffali dei nostri negozi più frequentati.
Visto che sul blog sono addetto alla sezone riguardante la Musica, quassù posterò man mano le varie recensioni che vi troveranno spazio, oltre ovviamente a dire la mia su qualsiasi cosa riguardi il progetto e le sue varie sezioni.
Se volete diventare collaboratori, tenervi informati sui videogiochi e su altri territori dell'intrattenimento o se volete solo passare a salutarci, potete farlo QUI.
Etichette:
Cose Mie,
Rockn'Roll
20.3.09
Il modo migliore per fumettare.
Ma cosa c'è di più bello del lavorare ad alcune tavole e avere i Motorhead come compagnia?
Niente, assolutamente niente.
Etichette:
Rockn'Roll
1.2.09
Mah, proviamoci...

Anche se risolto in questo caso è una parola un pò troppo grossa, dato che per forza di cose mi sono dovuto creare una postazione abusiva.
Abusiva ma abbastanza tranquilla, e in più ho anche tutto l'occorrente per darmi alla vita da fumettaro.
In ogni caso non assicuro nulla, tantomeno una lunga permanenza con questo sistema, ma ci si prova.
Comunque vada avrete presto mie notizie.
Sì, cominciate pure a preoccuparvi.
Il pezzo l'ho scelto perchè volevo un ritorno potente.
Etichette:
blog,
Rockn'Roll
27.1.09
11.1.09
Sabotaggi in salsa umana...
Due canzoni per le quali ultimamente, per molteplici motivi, sto perdendo la testa.
25.9.08
[RECE] Death Magnetic - Metallica

Possiamo definire l’ultima fatica del gruppo un concept album, dato che molti dei testi ruotano intorno al tema della morte.
I Metallica tentano un ritorno alle origini, dopo il mezzo passo falso rappresentato da St. Anger. Rick Rubin ha sicuramente contribuito parecchio in questo ritorno al passato.
Infatti le sonorità sono tornate al livello di quelle ascoltate in Master Of Puppets e…And Justice for All, con tracce molto lunghe, dalla media di 7min e 30secondi ciascuna.
L’album si presenta abbastanza vario, con riff d’altri tempi (non che sia un male, anzi).
The Day That Never Comes è il primo singolo dell’album, probabilmente quello che più ricorda…And Justice for All .
All Nightmare Long è bellissima, un viaggio nell’incubo che parte lento per poi esplodere rivelandosi per quello che è, un pezzo in pieno stile Metallica.
Anche Judas Kiss è senza ombra di dubbio tra i pezzi più belli dell’album, uno di quelli il cui ascolto fa partire la testa in automatico.
Cyanide e The Unforgiven III sono gli unici due pezzi che mi hanno fatto storcere il naso, anche se potrebbero piacere.
Death Magnetic conta dieci tracce e manca di una title-track.
Spendiamo quattro parole anche sui componenti del gruppo.
Di Trujillo si può parlare solo in toni positivi, James Hetfield è parecchio invecchiato, come dimostra la sua voce, molto diversa rispetto ai primi lavori.
Ulrich pesta sulla batteria con i soliti ritmi rodati, che dimostra di conoscere alla perfezione, mentre Hammett varia e anche parecchio.
In sostanza pare che i Tallica non siano particolarmente ispirati, ma che riescano comunque a rullare per esperienza.
L’ascolto rimane un obbligo, e probabilmente è questo uno dei punti di forza di una band che, nonostante gli anni sul groppone, dimostra di essere viva.
O perlomeno di essere presente all’appello.
Etichette:
Rockn'Roll
7.9.08
[RECE] All Hope is Gone- Slipknot

Sono tornati, sono tornati!
E direi che era anche ora, dopo quattro anni.
I sinistri nove tornano con questo All Hope is Gone, l’album con le sonorità più cupe e violente, quello più potente, a detta loro.
Ma in realtà le cose stanno un po’ diversamente.
Chiariamoci subito, non è un disco brutto, pessimo o quant’altro, non è quello che ci è stato promesso, ma comunque poco importa quando si ha un prodotto discreto tra le mani.
L’ascolto inizia con Execute, una breve ma intensa intro, passando poi per Gematria, Sulfur e Psychosocial, un pezzo trascinante, dal ritmo veloce e dall’atmosfera distorta, sicuramente uno dei migliori di AHIG ( il migliore ?).
Il viaggio prosegue con Dead Memories, Vendetta e Butcher’s Hook, che dopo Psychosocial sono ascolti deludenti.
Con Gehenna la situazione torna alla normalità, anche se forse, con i suoi 7 minuti, scade nell’eccessiva lunghezza.
Seguono This cold Black, Wherein Lies Continue, Snuff e All Hope is Gone, la title-track.
Come già detto l’album non è da buttare, ma neanche da mettere sull’altarino circondato da candele profumate.
Inoltre è uno di quelli che migliorano con l’ascolto, perché se lo si accantona dopo il primo ascolto è finita.
Alcuni pezzi sono buoni, altri meno.
In generale, siamo sicuramente sopra la sufficienza, ma magari i fan dei Knot speravano, a ragione, in qualcosina di più.
Ah, l’edizione limitata conta tre pezzi in più : Children of Burning Time, una versione remixata di Vermilion Pt.2 e Till We Die, tre brani di cui comunque non si sarebbe sentita la mancanza.
Questa è la tracklist:
1. Execute (01:49)
2. Gematria (The Killing Name) (06:02)
3. Sulfur (04:38)
4. Psychosocial (04:42)
5. Dead Memories (04:29)
6. Vendetta (05:16)
7. Butcher's Hook (04:15)
8. Gehenna (06:53)
9. This Cold Black (04:40)
10. Wherein Lies Continue (05:37)
11. Snuff (04:36)
12. All Hope Is Gone (04:45)
13. Child of Burning Time (05:10) (bonus track)
14. Vermilion Pt. 2 (Bloodstone mix) (03:39) (bonus track)
15. Til We Die (05:46) (bonus track)
9.8.08
The loudest band in the world...

Il primo settembre esce Motorizer, ultimo album dei mitici Motorhead.
Chi mi conosce sa che sono la mia rock band preferita, chi non mi conosce lo scopre adesso. Comunque sono felicissimo e fremo dalla voglia di ascoltarlo.
Lemmy e soci non sono più i giovanotti di un tempo, ma l'importante è che, dopo 23 album, abbiano ancora forza e voglia di calciare culi.
E di quella, credetemi, ce n'è che basta!
L'album contiene 11 canzoni, la tracklist è questa:
Runaround Man
Teach You How To Sing The Blues
When The Eagle Screams
Rock Out
One Short Life
Buried Alive
English Rose
Back On The Chain
Heroes
Time Is Right
The Thousand Names of God

Etichette:
Rockn'Roll
4.8.08
Prima che mi dimentichi...
Il 26 di questo mese esce "All Hope is Gone", il nuovo album degli Slipknot.
Aprezzabile il restyling apportato alle maschere.
Anche se quella di Corey fa schifo.
Per il resto aspetto fiducioso, e desideroso di trovarmi fra le mani finalmente un buon album.
Ah, quello qua sopra è Psychosocial, primo singolo estratto proprio dall'album in questione.
25.7.08
4.7.08
Giochiamo con la pazzia?
Giornata iniziata male.
Spero non finisca peggio.
Adesso esco, che ho bisogno di tirarmi un pò su.
Iscriviti a:
Post (Atom)