Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

13.2.13

Meglio del doppio pedale.




Con uno strumento del genere mi cimenterei nelle cover di tutti i pezzi con cui sono cresciuto fino a questo momento, senza contare tutti quelli che verranno dopo e quelli dopo ancora.
Quelli belli ma anche quelli brutti, e visto che la pratica rende perfetti starei tutto il giorno lì a provare e riprovare, nel tentativo dell'assolo perfetto.

Chissà come sarebbe un pezzo di Satriani suonato così...ho già i brividi lungo la schiena.
Se qualcuna è seriamente interessata a dare il suo preziosissimo contribuito al talento e allo sviluppo di un musicista in crescita la mail è in alto a destra.



13.6.12

Satch Boogie


Joe "Satch" Satriani, il più grande chitarrista di sempre.
Come mi fa provare lui alcune emozioni non ci riesce nient'altro, e non la definirei cosa da poco.

29.10.11

Oggi gira così...








Good music save your soul!

Prima o poi, giusto per farmi male, inauguro l'etichetta top five con i cinque migliori pezzi dei Motorhead.
Un tempo adoravo le classifiche, ora staremo a vedere.

6.9.11

I'm With You.



I'm With You, uscito sul mercato italiano il 30 agosto, è il decimo disco in studio dei Red Hot Chili Peppers, che segna il ritorno della band sulla scena dopo più di cinque anni passati senza notizia alcuna.
Nel frattempo i Red Hot hanno rimediato un nuovo chitarrista, a causa della ri-uscita dal gruppo da parte di John Frusciante, tale Josh Klinghoffer, chitarrista, produttore e polistrumentista.
Tra le altre cose il nuovo chitarrista ha anche parecchia esperienza con piano e tastiere, quindi l'album potrebbe contenere parti realizzate con questi strumenti.

A detta del bassista Flea l'album è maggiormente incentrato su ritmi rock, soul, funk e hip-hop.
Questi tizi mi facevano letteralmente impazzire qualche anno fa (a naso direi 6 o 7) e, anche se adesso i gusti e le preferenze musicali sono cambiate, cresciute insieme a me, un'ascolto non lo nego mai a nessuno.

Quello qui sotto è il video ufficiale del primo estratto dell'ultima fatica dei Red Hot, The Adventures of Rain Dance Maggie:



P.S.
 Se l'album mi garba e non potrò fare a meno di scriverne ci scappa la rece.

9.10.10

Il Divo sempre più Casto...



Crash, la canzone qui sopra, è l'ultimo piccolo grande capolavoro di quel geniaccio che risponde al nome di Immanuel Casto.
Dopo veri e propri monumenti come Escort 25 e 50 bocca 100 amore, torna alla ribalta con quello che è il primo testo porno-cybernetico.

Impagabile.
Lo pretendo al prossimo Sanremo.

16.9.10

Point of View.



Qualcuno potrebbe dire che si stava meglio quando si stava peggio.
O quando si stava peggiorando.
Ma anche no.

27.4.10

Con la passione forte che scappa da ogni parte.



Per me la musica è cosa sacra, utile e importante.
E' un elemento essenziale della mia vita e credo di avere almeno una colonna sonora per ogni momento che ho vissuto.
E se per un motivo o per l'altro un momento si ritrova senza si improvvisa al momento, senza troppi problemi.
In ambito musicale mi piace ascoltare (quasi) di tutto, pur continuando a preferire rock e metal, sia chiaro. E oltre a questo vado a periodi, nel senso che prima c'è un periodo in cui mi piace ascoltare cose un pò tristarelle e melodiche per poi passare a qualcosa di decisamente più carico e potente.
Tutto questo per dire che sono in fase Skiantos, gruppo rock giustamente demenziale risalente alla metà degli anni settanta.
Li ho conosciuti da relativamente poco ma tanto basta per affermare che spaccano, con quella vena sarcastica e parecchio divertente che mi attira non poco.

Se è vero che per ogni fase ho avuto una colonna sonora posso dire senza esitazione che questa è sicuramente la fase più scanzonata e cazzarellara.
E se ne sentiva il bisogno.

17.2.10

Rock this Blog!



Oggi mi gira così.
Si rockeggia e si rolleggia con questo pezzo sempre in testa.

31.1.10

His Infernal Majesty.



In una data non ancora precisata di febbraio è prevista l'uscita del settimo album in studio degli HIM, band finlandese capeggiata da Ville Valo, dal titolo Screamworks: Love in Theory and Practice.
L'album dovrebbe contenere tredici tracce, una delle quali è già stata estratta come primo singolo, quell' "Heartkiller" che potete gustarvi qua sopra.
Per il momento è tutto, a presto per la rece.

1.10.09

Serata da Pantera.







Ascolto immancabile durante le lunghe sessioni di disegno passate tra pennelli e pennarellozzi vari.

23.9.09

E faccela, sta magia !

Per tutti gli amanti dell'occhialuto maghetto campione d'incassi e dalle tasche belle piene sono in arrivo grandiose novità.
E' infatti in lavorazione un nuovo, succosissimo, capitolo di questa amatissima saga fantasy: Harry Potter e il blog del Dave, un progetto che già dai primi sviluppi si preannuncia parecchio interessante e innovativo, e che di certo andrà ad affrontare temi mai toccati nei film precedenti.
Pazientate e avrete tutte le risposte alle vostre domande.

Il Dave e Manulaz tornano sotto la luce dei riflettori, per una collaborazione unica nel suo genere:
Harry Potter e il blog del Dave.
A presto nei peggiori bar di Caracas e sul blog del Dave.

(nella foto i due giovani autori in una foto di repertorio che li mostra fiduciosi del proprio lavoro)

p.s.
E visto che siamo in tema:

10.9.09

New Amsterdam



E' da un pò di giorni che questo brano me lo sto ascoltando e riascoltando, una cosa che in genere mi succede solo con le cose che mi colpiscono di più.

Questa Zola Jesus, al secolo Nika Roza Danilova, viene praticamente dal nulla, e rappresenta per me una scoperta molto piacevole, talmente piacevole che l'ascolto di New Amsterdam, l'ultimo album, fila in modo deciso ed è ormai una presenza fissa nel lettore cd.
Questo è il suo MySpace, dove trovate informazioni a riguardo e qualche traccia da ascoltare per farvi un'idea.

Se riesco in tempi brevi magari scrivo una breve recensione in proposito.

27.7.09

Rapid Eye Movement...







Per qualche arcano motivo oggi mi è venuta parecchia voglia di ascoltare qualcosina dei REM, che mi hanno tenuto compagnia mentre ero impegnato a rinnovare le radici al tavolo da disegno.

17.7.09

Giornate così...

Oggi non ho voglia di fare nulla e, anche se volessi fare qualcosa, il caldaccio infame non mi aiuterebbe di certo nelle mie attività, quindi vi lascio a quella che è la mia colonna sonora di questa giornata.





26.6.09

E dopo Farrah Fawcett...


E' morto Michael Jackson, il Re del Pop, stroncato da un attacco cardiaco.

E così, un altro grande e controverso artista se ne va, segnando in modo indelebile il mondo della musica, lasciando il suo talento senza alcuna eredità e rimanendo saldo solamente nel ricordo delle persone che hanno saputo amarlo.

Ad ogni modo, io lo ricorderò sempre così:

7.6.09

[RECE] Dogocrazia - Club Dogo


Lo ammetto, mi sono avvicinato a questo nuovo lavoro dei Dogo
con un po’ di timore, lo stesso timore che avevo al momento di inserire il cd nel lettore. Quando un gruppo come questo arriva a firmare un contratto con la major in cuor tuo sai già che nulla cambierà e tutto continuerà ad essere come è sempre stato, ma non si sa mai, quindi meglio partire premuniti.

Ascoltando Dogocrazia, bisogna innanzitutto segnalare il lavoro svolto da Don Joe con i suoi beat, base ideale per scriverci sopra tutti i testi di Gué Pequeno e Jake la Furia, entrambi in buona forma.
Ottime anche tutte le collaborazioni che arricchiscono il disco, con personaggi come Infamous Mobb, J- Ax, Kool G Rap, Marracash, Terron Fabio e gli altri componenti della Dogo Gang.
Dogocrazia conta quindici brani, alcuni riusciti molto ben e altri un po’ meno, pur rimanendo un must per chi ama il genere e i Club Dogo.
“ Droga Rap” apre le danze, con un bel beat e rime incisive, tutti elementi che troviamo in tutte le tracce che compongono questo nuovo lavoro. Il secondo brano, “Sgrilla”, è pure il primo singolo estratto dall’album, singolo che abbiamo avuto il modo di ascoltare da settimane. Beat molto orecchiabile e ottimo lavoro di Gué, che regala perle come “ Io non rappo coi fuseaux, questi non riesco a sentirli, anche se poi visti i Sonohra frà ho rivalutato i Finley”.
“All’Inferno” racconta della voglia che i CD hanno di andarci, perché tutto il resto è solo noia. “Tanta Roba” è un pezzo da sboroni, per tutti quelli che hanno i soldi e sanno come spenderli.
“ Il mio Mondo, le mie Regole” è un resoconto della vita e di tutti gli elementi che compongono le giornate, sempre secondo il punto di vista dei CD.
“Brucia Ancora” , insieme a J –Ax, è la rivincita contro chi non crede in noi, nei nostri sogni e nei nostri progetti. Tanta gente a cui brucia il culo quando ce la si fa.
“Boing” è il rimbalzare sui consigli che ci vengono dati e sul fare di testa propria, continuando sulla propria strada, perché è da soli che si va avanti.
“Meglio che Morto” è un featuring con Marracash, e tratta di tutti quelli che hanno un obiettivo da raggiungere e fanno di tutto per riuscire nel proprio intento. “ Richiamami domani” è l’ultimos aluto alla pivacy, venuta a mancare da quando la tecnologia si è modernizzata sempre di più, arrivando persino a controllarci.
“Né fama né soldi” è un feat. con Terron Fabio dei Sud Sound System , che canta in dialetto strettissimo.
“Gunz from Italy” è invece un brano realizzato in collaborazione con un grande artista del panorama rap americano, Kool G Rap, in modo da dar vita ad un’altra grande traccia.
“Amore Infame” è l’amore per come lo intendono i Dogo, schietto e veritiero. “Infamous Gang” è un altro pezzo realizzato in featuring con Infamous Mobb, Montenero e Vincenzo da Via Anfossi. “ Ragazzi Fuori”, feat. con Karkadan, rapper tunisino, fa dello stile la propria ragione di vita.
L’ultimo pezzo di Dogocrazia, “Sangue, Strass e Pailettes”, è vita di tutti i giorni in salsa rap.

Sul versante collaborazioni l’album è perfettamente riuscito, e non credo troveremo qualcuno capace di lamentarsi dei nomi chiamati in causa.
Dogocrazia è un lavoro adatto, ovviamente, sia ai fan dei Club Dogo sia agli ascoltatori dell’ultima ora. Un’album capace di coinvolgere e di stupire.
Bello riconoscere che i Dogo sono ancora quelli di sempre.
Quelli che fanno stramaledettamente bene il proprio lavoro, e lo fanno con lo stesso stile di sempre.

3.6.09

La gente vuol sapere chi noi siamo...

Il 5 giugno esce "Dogocrazia", il nuovo album in studio dei Club Dogo, crew hip hop milanese.
Anche se non rappresentano propriamente il mio genere musciale preferito (poche storie, il vecchio e sano Rock è tutta un'altra storia), apprezzo molto lo stile e il lavoro di questi ragazzi, che hanno saputo conquistarmi con album come "Mi Fist" e "Penna Capitale".

Diciamo che ho aspettative abbastanza alte nei confronti di questo nuovo lavoro, visto che i Dogo
ora sono sotto major e potenzialmente hanno più pubblicità, più rilievo e il "dovere" di incontrare il gusto di un maggior numero di persone.
Parecchi fan sono del parere che ciò li renderà commerciali, d'ora in poi, mentre io voglio principalmente un buon album da ascoltare.
Anche se avere un buon album da asoltare e un gruppo che è rimasto quello che è sempre stato sarebbe davvero il massimo.