18.2.12

Ufficialmente ufficiale.

Doveva succedere ed è successo. La notizia che voleva un nuovo copertinista per Nathan Never era nell'aria già da un po' di tempo, e adesso è diventata cosa fatta, con tanto di duecentocinquantesima (ma che vale come prima) copertina ad opera di Sergio Giardo.
Bella l'idea di reinterpretare la stessa cover che, più di venti anni fa, racchiudeva e presentava nelle edicole il primo albo di NN.
A me Roberto De Angelis è sempre piaciuto, e per anni ha fatto un ottimo lavoro sul personaggio, quindi l'idea di non poter più ammirare e commentare le sue copertine un po' mi rattrista, ma sono anche aperto alle novità, quindi per quanto mi riguarda me ne starò a vedere cosa ci riserva il futuro.

Per il resto lo strillo in copertina mi sembra una cosa abbastanza imbarazzante e fuori luogo, visto anche che un'ipotetica pubblicità dell'avvenimento poteva benissimo essere fatta sul sito della SBE stessa oppure sulle pagine di un qualsiasi fumetto bonelli, a costo zero e senza lordare nulla.

17.2.12

[Made in iPad] Femme Fatale

Niente citazioni cinematografiche a questo giro, ma una Femme Fatale come ce ne sono tante(!?).
Alle volte bisogna anche sapersi accontentare.

16.2.12

Correte, correte...

Che lo Spirito con la Scure vi aspetta per rivivere anni e anni di avventure, a colori!

15.2.12

Se non è un mezzo miracolo questo...!

È (quasi) ufficiale: la Chiesa pagherà, com'è giustissimo che sia, l'Ici.
Previsto per giovedì l'annuncio di Monti ai vertici ecclesiastici. C'è voluto un po', ma pare che il governo ha riscontrato che i privilegi della beneamata Chiesa Cattolica non sono più sostenibili dalle nostre esili spalle.

E così, di colpo e a furor di popolo, Monti non è più così cattivo.

P.S.
Il bellissimo disegno qui sopra è opera del bravissimo Giorgio Santucci, che sul suo profilo Fb posta spesso e volentieri deliziose donnine direttamente a pennello (e dotate di naso, persino).

14.2.12

Al cuore Ramon!

Oggi è San Valentino, il giorno degli innamorati, e io sono qui, felicemente in compagnia e senza nessun rimpianto. Su questa ricorrenza ho sempre avuto pensieri di volta in volta diversi, spesso e volentieri contrastanti, ma del resto sono fermamente convinto che solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Quest'anno penso che basti essere innamorati di qualcosa, e non per forza di un'altra persona, amata o presunta tale.

Si può benissimo essere innamorati della propria città, della propria famiglia, del proprio lavoro, del proprio hobby, delle lunghe passeggiate al sole, di un'ombrello quando piove a secchiate, di un abbraccio, un sorriso, un'occhiata, una curva, di un culo grosso ma non troppo, di un regista, un film o semplicemente di una bella tazza colma di cioccolata calda, magari mentre fuori fa talmente tanto freddo che quelli della Kinder stanno pensando di girarci il prossimo spot.

L'importante non è chi o cosa si ama, ma amare, quindi amate -e amatevi- di più, che male di certo non fa.

13.2.12

[Made in iPad] Sin City

Ho scoperto a malincuore che per postare la history che si nasconde dietro la realizzazione di ogni sketch made in iPad occorre Brushes Viewer, un'applicazione che gira solo su Mac.
Sono fregato!
Al momento non ho ancora trovato un sostituto per Windows, sempre ammesso che esista, ma non demordo.
Male che va recupererò tutto col primo iMac che entrerà nell'Antro.

11.2.12

Cose belle.

Solo adesso mi accorgo, decisamente fuori tempo massimo, che la bravissima Elisabetta Barletta, con la sua bella linea chiara, ha messo su un sito molto ben fatto pieno di tavole e studi dei personaggi sui quali lavora e ha lavorato.
Il posto è QUESTO, e ovviamente farci un giro è caldamente consigliato.