10.2.12

Sotto scorta

Dal sito della SBE:
Tex ha catturato Jack Torrent, un pericoloso bandito, ma i guai grossi cominciano proprio adesso. Nella città di Bravestone, la gente ha paura. A cominciare dallo sceriffo, che non vuole farsi carico del prigioniero rischiando di attirare la vendetta della sua sanguinaria banda. Soltanto un drappello di cittadini si schiera a fianco del Ranger, offrendosi di accompagnarlo a Fort Kearny, dove Torrent potrà essere consegnato alla giustizia. Sarà un viaggio pericoloso, in corsa contro la morte, e con una sorpresa ad attendere Tex e i suoi coraggiosi compagni di avventura...

Il Tex di questo mese è un ottimo albo a firma di Tito Faraci per le matite e i pennelli dei fratelli Cestaro, due disegnatori che sul personaggio ne hanno già fatte vedere delle belle, grazie ad un'ottima interpretazione del Ranger e un tratto potente e nervoso, capace di rendere alla perfezione la polverosa atmosfera del vecchio e selvaggio West.
Non so voi ma io vorrei vederli presto all'opera su un bel Texone pensato su misura per loro.

Nel frattempo correte a comprare l'albo mensile, che è una bella -e sana- lettura.

9.2.12

Com'è piccolo il mondo!

E gli States lo sono ancora di più, al contrario delle apparenze.
Capita infatti che il caro Schwarzy decida, dopo le immani fatiche derivate dallo girare una miriade di scene action contenute in The Expendables 2, di andarsene in ospedale per farsi dare una controllata alla spalla e proprio lì, nello stesso edificio, ritrovi il compagno di mille merende Sly, anche lui alle prese con ordinari controlli.
I casi della vita. Alcuni le chiamano casualità e altri invece si appellano al destino.
Fatto sta che a me questo apparente innocuo episodio mi ha dato da pensare.

Per me è stato Chuck Norris.

8.2.12

Tra priorità e sanguisughe

Negli ultimi tempi mi trascino dietro una confezione di tabacco Pueblo, che mi ha fatto riprendere l'usanza di rollare, rigorosamente a mano -so soddisfazioni- e spendere di meno, che non guasta mai.
Questo discorso vale fino a un certo punto, visto che dopo l'aumento iniziale anche sul tabacco sfuso, da sempre il fratello più economico del classico pacchetto di sigarette, le cose iniziano a cambiare anche su questo fronte.
Se poi ci guardiamo bene intorno e oltre ai rincari di sigarette notiamo anche quelli di benzina, medicinali e tutti i beni di prima necessità, il quadro generale non è di certo troppo rassicurante.
In un clima del genere, e con ulteriori aumenti sempre in agguato dietro l'angolo, tocca scegliere e fare le scelte migliori.

Io scelgo di mandare tutto affanculo e di godermi la manciata di tabacco che mi resta ancora nella bustina finché dura, dopodiché posso tranquillamente mettere tutto da parte e stare sicuro che, anche se dovessero fissare il prezzo a quota 20€ a sigaretta, possono andare benissimo avanti senza di me.

Burning mouth

Della serie Fatti con l'iPad.

6.2.12

Il Mito.

Prendete due miseri euronzoli e fiondatevi a grandi balzi nella neve verso l'edicola più vicina, che da oggi, in allegato al Corriere e alla Gazzetta, trovate il primo albo di PK il Mito.
Mentre fuori nevica, fa freddo e va tutto a rotoli, non c'è niente di meglio che stare a casa base al caldo, magari vicino a un confortevole camino, in buona compagnia e con tante belle letture da affrontare.

3.2.12

Patagonia.

Fino al prossimo giovedì trovate in edicola la ristampa a colori del 23esimo Texone, scritto da Boselli e magistralmente disegnato da Pasquale Frisenda.
Per il sottoscritto è uno dei Texoni da non lasciarsi sfuggire, che meriterebbe un posto anche nelle librerie di chi non è propriamente un appassionato del Ranger ma semplicemente del bel fumetto.

1.2.12

E' morto Segura.


E' morto oggi, a 64 anni, Antonio Segura, sceneggiatore spagnolo parecchio conosciuto -e attivo- anche nel nostro Paese. Un autore che ha saputo spaziare tra molti generi diversi, trovandosi sempre a proprio agio e lasciando sempre la propria impronta.
Io l'ho conosciuto grazie a Kraken, con un fantastico Bernet ai disegni, e in seguito l'ho seguito su Tex e Magico Vento, apprezzandolo tanto.
Una perdita consistente per il mondo del fumetto, e dispiace sempre quando se ne va un grande che poteva ancora dare tanto.

Grazie di tutto, Antonio.