21.1.13
16.1.13
[30 seconds sketch] Frank_
Sketch da poco meno di 30 secondi, e si vede.
Frank Lampard in diretta dallo Stamford Bridge, per ora.
Etichette:
sketch
15.1.13
Ossessioni e marchi di fabbrica di Howard Chaykin
Su Conversazioni sul fumetto, e più precisamente QUI, Antonio Solinas firma un interessante pezzo riguardante l'ossessione di Howard Chaykin per la fellatio e per il suo modo di raccontare il noir -e non- pieno di ardite inquadrature e servizietti veloci veloci.
Sicuramente un autore completo che andrebbe studiato per più di un motivo, dai dialoghi alla composizione della pagina, sempre alla ricerca di inquadrature decisamente esplicite capaci di essere chiare anche quando non mostrano direttamente, sia da molti sceneggiatori che da parecchi disegnatori.
Una delle sue più controverse e ispirate opere è Black Kiss, che resta, oggi come allora, una bellissima lettura e, soprattutto, un prodotto di rottura e di grande impatto sul mercato. Considerate che persino oggi il fumetto americano è estremamente attento alle censure e permette pochissimo in termini di libertà e provate ad immaginarvi l'uscita di un albo del genere nell'America degli anni ottanta.
La Magic Press ripropone questo grande classico in una nuova veste, molto bella e curata, da non lasciarsi sfuggire per molti motivi.
14.1.13
Dalla Turchia con il furgone
Sembra che il trasferimento di Sneijder -anche se sinceramente non ho capito se l'olandese al momento sia effettivamente dentro o fuori dalla compagine nerazzurra- al Galatasaray sia minato dal fatto che la sua bellissima consorte abbia girato, ormai ben sette anni fa, una scena di un film nel quale metteva in mostra la sua parte migliore.
La scena incriminata sta facendo il giro del mondo e pare che sia proprio l'atteggiamento di Yolanthe Cabau -accusata addirittura di vilipendio alla religione- a far infuriare i musulmani, che di riflesso non vedono di buon occhio l'arrivo dell'olandese, con tutto ciò che la cosa potrebbe comportare.
Quel che è certo è che i turchi hanno memoria lunga.
E fanno film pessimi.
Etichette:
calcio,
Cazzate varie,
cose brutte,
Fie,
film
Siano santificate le domeniche...
Ma anche i lunedì in fondo dovrebbero meritare un bel trattamento.
Ricomincia la routine, ricomincia il lavoro/la scuola, le incombenze, i rompipalle che si riattivano, i soliti ritmi stressanti, il datore di lavoro, il telefono che squilla a tutte le ore, le cavallette che piovono e tutta una serie di altre cose ben poco piacevoli.
Ma tralasciando le cazzate, la verità è che se non vedo un post a tema nerdcore per pagina non riconosco più il blog, e quindi bisogna fare tutto il possibile per evitare una cosa così triste.
Cosa potrebbe esserci di meglio, dunque, di queste tenere donzelle alle prese con nerdume vario?
Già che ci sono...buon lunedì!
13.1.13
Inter 2 - 0 Pescara
Sembra che stavolta sia andata decisamente meglio, fortunatamente. Grazie Palacio, grazie Cassano e grazie Guarin.
Occhio però, che al prossimo giro si va a trovare la Roma, e stavolta bisogna contenerla e affrontarla nel modo giusto.
Sarò io, ma ancora intravedo una luce in fondo al tunnel.
12.1.13
Vivere e resistere a Milano
Nonostante sia un sostenitore della Beneamata mi tocca ammettere che l'Inter, in questo momento, si trova esattamente dove merita di stare, senza possibilità alcuna di recriminazione.
Una sconfitta può starci e va bene, qualche pareggio idem, però ritrovarsi più volte ad un punto dalla prima in classifica, con la chiara possibilità di scavalcare proprio ad una novantina di minuti di distanza e sprecare ogni volta è questione di demerito.
Specie, ci tengo a sottolinearlo, con una Juve che con il passare delle giornate si è dimostrata decisamente meno bella e invincibile di come avrebbe dovuto essere.
L'Inter, però, è riuscita a fare peggio, rispetto a qualche tempo fa le prestazioni sono calate e la costanza anche.
E allora stasera, contro il Pescara -evento che segna anche il giro di boa nel campionato- tocca rimboccarsi le maniche e risalire la china, spazzando via qualsiasi timore e mettendocela tutta in quei 90 minuti di vitale importanza.
Certo, in difesa, tra infortunati gravi e incerottati, qualche problemino si è visto, ma la squadra c'è, non si può negare, e facendo bene in queste giornate di ritorno sarebbe concreta la possibilità di rappresentare ancora un grande pericolo per chi frequenta la parte più alta della classifica.
L'ultima volta che ho scritto prima di una partita della beneamata ho portato un po' di sfiga (Parma 1-0 Inter), ma magari stavolta andrà diversamente.
Calcio d'inizio alle 20.45 per vedercela con gli amici abruzzesi.
Nonostante la situazione esaltante ma non troppo (esaltante perché siamo sempre e comunque davanti ai cugini rossoneri) rinnovo la mia fiducia nei confronti di Stramaccioni, che continuando a sperimentare senza mai fermarsi farà sicuramente tanto e bene.
Iscriviti a:
Post (Atom)