9.3.10

Un nuovo Batman?


Pare proprio di sì.
Alcune voci di corridoio affermano che, dopo il successo dell'ultimo Cavaliere Oscuro, l'uomo pipistrello si sta preparando per tornare sul grande schermo.
Per ora non si sa ancora nulla di preciso, né sulla la trama né sul cattivone di turno, anche se dopo Heath Ledger sarà dura trovarne uno all'altezza.
Abbiamo ancora tutto il tempo per fare congetture e idee folli, visto che per il film non se ne parla prima del 2011.

8.3.10

Incontri notturni.


Che a volte uno esce per una tranquilla passeggiata serale ed è fortunato se ritorna a casa.

7.3.10

[RECE] Alice in Wonderland


Ho sempre avuto un debole per i film d’animazione ben realizzati, perché hanno la capacità di portarti in un mondo fantastico, lontano dal grigiume e dalla vita di tutti i giorni in questo, di mondo.

Alice in Wonderland è un film circondato da molte e pesanti aspettative, quasi tutte giustificate.
Del resto quando nel cast si legge la presenza di Tim Burton, Johnny Depp, Helena Bonham Carter (Terminator Salvation, Sweeney Todd, HP e il principe mezzosangue) e Anne Hathaway (I segreti di Brokeback Mountain, Il Diavolo veste Prada) immersi in un mondo straordinario e magico è più che normale lanciare la fantasia e vedere fin dove arriva.

Alice in Wonderland è una rivisitazione neanche tanto radicale del classico di Carroll secondo Tim Burton, che per l’occasione abbandona tutti gli elementi che fanno di lui il Tim Burton che conosciamo, “limitandosi” a riproporre il classico in salsa fantasy sullo stile de Il Signore degli Anelli, donando alla storia una coerenza che in fin dei conti stona un po’.
Questo non vuol dire che è un brutto film, visto che è comunque scritto bene, coerente, giostrato ottimamente e ben recitato, oltre ad essere graziato da un ottimo 3d e da una moltitudine di effetti.
L’unica cosa che fa storcere il naso è la palpabile sensazione di oppressione data dalla limitante gabbia offerta dal formato Disney, che se da una parte è sinonimo di qualità, dall’altra limita di molto la libertà del regista.

In sostanza non siamo davanti né ad un’innovazione né ad una rivoluzione, ma semplicemente di fronte a un narratore che ci racconta un grande classico, mischiando un po’ le carte in tavola e, a tratti, improvvisando.

Al film va anche il merito di avermi regalato un nuovo mito personale.

Adoro questo Stregatto.

5.3.10

E, alla fine, venne il giorno.


Finalmente è arrivato anche da queste parti Alice nel Paese delle Meraviglie, l'ultima fatica di Tim Burton, altro film da guardare assolutamente.
D'altronde Tim è uno a cui si dà sempre fiducia, vada come vada.
Resta il fatto di organizzarsi per andarlo a vedere in 3d, l'unico modo per riuscire ad apprezzarlo in ogni dettaglio e goderselo pienamente, e visto che nelle vicinanze non c'è un cinema del genere neanche a pagarlo, risulterà un'impresa non da poco anche il solo andare a guardarsi un film.
Rischi del mestiere, immagino.

2.3.10

Preview.


Al tavolo da disegno si pianifica la conquista del mondo.
Tempo al tempo e ne vedremo delle belle.

1.3.10

L'importante è rialzarsi.


Il guerriero, alla fine della corsa, ritorna.

Dopo una brusca chiusura di testata salvata in calcio d'angolo da Bartoli e Recchioni e qualche mese passato senza l'appuntamento con il caro John, la recente Mantova Comics & Games ha svelato tutto quello che poteva essere svelato a proposito del ritorno del nostro figlio di puttana preferito.
La nuova stagione degli albi riprenderà esattamente da dove era stata interrotta, mantenendo una doppia numerazione interna anche se la costina segnerà il numero uno. L'albo numero 78 sarà un perfetto punto d'inizio per i nuovi lettori, mentre per i fan di vecchia data sarà solamente un punto di ritrovo.
Ci sarà inoltre una nuova grafica e un nuovo disegnatore alle copertine, quel Davide De Cubellis già disegnatore di Martin Mystere e ottimo illustratore, che si trova ora a sostituire un mostro sacro, ma le prime cover dedicate a JD fanno decisamente ben sperare per il futuro.

Il ritorno avverrà solamente in occasione di Lucca Comics 2010, quindi tocca ancora aspettare un bel pò, ma sono sicuro che ne varrà decisamente la pena.