9.6.09

Letture della settimana


E' da poco uscito nelle edicole il primo numero del fumetto delle Cronache del Mondo Emerso, basato sull'omonima serie di Licia Troisi.
Non sono un grande appassionato di fantasy ma, visto che i fumetti compongono gran parte della mia vita, una lettura devo dargliela, soprattutto se i nomi chiamati in causa sono quelli di Recchioni, Ferrario e Gugliotta.

E' bene inoltre precisare che non si tratta di un adattamento delle storie già lette nei vari romanzi che compongono la serie, quindi una lettura è da fare assolutamente, anche per i detrattori della saga.




C'è poi anche un certo Caravan, un nuovo progetto che mi pare davvero interessante, ad opera di Michele Medda, un'altra garanzia.

Queste due novità mi stanno incuriosendo parecchio, e vorrei pure leggerli, prima o poi.
Se solo li trovassi in giro.

8.6.09

The Better Way


Ultimamente sto notando che il mio buon proposito di presentarmi un pò più stronzetto nei confronti di chi se lo merita sta funzionando abbastanza bene, e la cosa mi rende quasi soddisfatto.
Chi mi conosce mi descrive come un tipo incapace di stare nel mezzo, uno da amare o da odiare e, anche se l'ago della bilancia punta nettamente verso la seconda opzione, mi va decisamente bene.
D'altra parte, in un mondo di squali affamati che cercano solo di addentarti al momento opportuno, bisogna capire quando arriva il momento di mostrare i propri, di denti.

E far capire a tutti gli altri che, a volte, ci si può anche far male.

7.6.09

[RECE] Dogocrazia - Club Dogo


Lo ammetto, mi sono avvicinato a questo nuovo lavoro dei Dogo
con un po’ di timore, lo stesso timore che avevo al momento di inserire il cd nel lettore. Quando un gruppo come questo arriva a firmare un contratto con la major in cuor tuo sai già che nulla cambierà e tutto continuerà ad essere come è sempre stato, ma non si sa mai, quindi meglio partire premuniti.

Ascoltando Dogocrazia, bisogna innanzitutto segnalare il lavoro svolto da Don Joe con i suoi beat, base ideale per scriverci sopra tutti i testi di Gué Pequeno e Jake la Furia, entrambi in buona forma.
Ottime anche tutte le collaborazioni che arricchiscono il disco, con personaggi come Infamous Mobb, J- Ax, Kool G Rap, Marracash, Terron Fabio e gli altri componenti della Dogo Gang.
Dogocrazia conta quindici brani, alcuni riusciti molto ben e altri un po’ meno, pur rimanendo un must per chi ama il genere e i Club Dogo.
“ Droga Rap” apre le danze, con un bel beat e rime incisive, tutti elementi che troviamo in tutte le tracce che compongono questo nuovo lavoro. Il secondo brano, “Sgrilla”, è pure il primo singolo estratto dall’album, singolo che abbiamo avuto il modo di ascoltare da settimane. Beat molto orecchiabile e ottimo lavoro di Gué, che regala perle come “ Io non rappo coi fuseaux, questi non riesco a sentirli, anche se poi visti i Sonohra frà ho rivalutato i Finley”.
“All’Inferno” racconta della voglia che i CD hanno di andarci, perché tutto il resto è solo noia. “Tanta Roba” è un pezzo da sboroni, per tutti quelli che hanno i soldi e sanno come spenderli.
“ Il mio Mondo, le mie Regole” è un resoconto della vita e di tutti gli elementi che compongono le giornate, sempre secondo il punto di vista dei CD.
“Brucia Ancora” , insieme a J –Ax, è la rivincita contro chi non crede in noi, nei nostri sogni e nei nostri progetti. Tanta gente a cui brucia il culo quando ce la si fa.
“Boing” è il rimbalzare sui consigli che ci vengono dati e sul fare di testa propria, continuando sulla propria strada, perché è da soli che si va avanti.
“Meglio che Morto” è un featuring con Marracash, e tratta di tutti quelli che hanno un obiettivo da raggiungere e fanno di tutto per riuscire nel proprio intento. “ Richiamami domani” è l’ultimos aluto alla pivacy, venuta a mancare da quando la tecnologia si è modernizzata sempre di più, arrivando persino a controllarci.
“Né fama né soldi” è un feat. con Terron Fabio dei Sud Sound System , che canta in dialetto strettissimo.
“Gunz from Italy” è invece un brano realizzato in collaborazione con un grande artista del panorama rap americano, Kool G Rap, in modo da dar vita ad un’altra grande traccia.
“Amore Infame” è l’amore per come lo intendono i Dogo, schietto e veritiero. “Infamous Gang” è un altro pezzo realizzato in featuring con Infamous Mobb, Montenero e Vincenzo da Via Anfossi. “ Ragazzi Fuori”, feat. con Karkadan, rapper tunisino, fa dello stile la propria ragione di vita.
L’ultimo pezzo di Dogocrazia, “Sangue, Strass e Pailettes”, è vita di tutti i giorni in salsa rap.

Sul versante collaborazioni l’album è perfettamente riuscito, e non credo troveremo qualcuno capace di lamentarsi dei nomi chiamati in causa.
Dogocrazia è un lavoro adatto, ovviamente, sia ai fan dei Club Dogo sia agli ascoltatori dell’ultima ora. Un’album capace di coinvolgere e di stupire.
Bello riconoscere che i Dogo sono ancora quelli di sempre.
Quelli che fanno stramaledettamente bene il proprio lavoro, e lo fanno con lo stesso stile di sempre.

3.6.09

Gitarella nell'oscurità.


Dalle prime notizie e dalle prime immagini che giravano intorno a questo nuovo titolo della Remedy Entertainment è passato davvero parecchio tempo, quindi per me è un piacere avere qualche notizia in più su un gioco che, dai suoi primi vagiti, mi ha molto incuriosito.
La trama del videogioco ruota intorno ad Alan Wake, un grande romanziere, reso tale dalla sua musa personale, la fidanzata Alice.
Infatti da tutti i sogni che Alan faceva mentre viveva con Alice, prendeva qualcosina e ne ricavava delle storie di grande successo.
Ma quando la ragazza scompare, il protagonista non sa più cosa fare, e resta vittima di un'insonnia cronica.
Per rimediare decide di curarsi in una clinica privata situata nella ridente cittadina di Bright Falls.
Qui il sonno ritorna, ma ora è costituito unicamente da incubi, che Alan trascrive per rendersi presto conto che gli eventi da lui sognati diventano reali, proprio come i mostri.
Ben presto si troverà immerso in un incubo apparentemente senza fine.

Passando al gameplay, Alan Wake, stando alle informazioni rilasciate, dovrebbe essere un "misto" tra GTA (visto che Bright Falls sarà liberamente e totalmente esplorabile a nostro piacimento) e Alone in The Dark, per via dei combattimenti in notturna con i mostri e le varie creature del male, armati quasi esclusivamente di una torcia elettrica, unica arma a rivelarsi efficace contro tali entità.
L'uscita di questo titolo è prevista per il 18 settembre 2009, e allo stato attuale delle cose dovrebbe essere un'esclusiva per 360.


La gente vuol sapere chi noi siamo...

Il 5 giugno esce "Dogocrazia", il nuovo album in studio dei Club Dogo, crew hip hop milanese.
Anche se non rappresentano propriamente il mio genere musciale preferito (poche storie, il vecchio e sano Rock è tutta un'altra storia), apprezzo molto lo stile e il lavoro di questi ragazzi, che hanno saputo conquistarmi con album come "Mi Fist" e "Penna Capitale".

Diciamo che ho aspettative abbastanza alte nei confronti di questo nuovo lavoro, visto che i Dogo
ora sono sotto major e potenzialmente hanno più pubblicità, più rilievo e il "dovere" di incontrare il gusto di un maggior numero di persone.
Parecchi fan sono del parere che ciò li renderà commerciali, d'ora in poi, mentre io voglio principalmente un buon album da ascoltare.
Anche se avere un buon album da asoltare e un gruppo che è rimasto quello che è sempre stato sarebbe davvero il massimo.

1.6.09

Tu chiamami, se vuoi, Il Dave.


Mi sono accorto che è passato davvero parecchio dall'ultimo autoritratto, e farne uno con i capelli corti mi sembrava quasi obbligatorio.