
26.5.11
John Doe 8 - Urlando al Demonio

25.5.11
50 e non sentirli!

Cinquant'anni si fanno una volta sola, e quindi tocca festeggiarli come si deve.
Ecco quindi spuntare all'orizzonte il primo (e credo sia l'inizio di una lunga serie) Zagorone annuale, un malloppone gigante di 240 pagine in grande formato, lo stesso che si vede ormai da parecchi anni su Tex.
Ammetto che del personaggio di Zagor non ho una grande cultura, lo leggevo sporadicamente qualche annetto fa, ma mai nulla di continuativo e poi non ho più continuato, però questo specialone lo farò mio, fosse anche solo per vedere se mi attira oppure no.
20.5.11
Macho Man quello vero.

[Miniserie] Dr. Morgue #1

Quando sull'affollatissimo mercato degli albi da edicola si affaccia una nuova produzione, un nuovo numero uno, l'acquisto è quasi doveroso. Specie quando dopo la lettura ti accorgi che tra le mani hai un prodotto diverso dal solito. Ecco, Dr. Morgue, la nuova miniserie in sei numeri targata Star Comics, è proprio questo.
Tolto il fattore bimestralità, che per la lettura di un fumetto è sempre una bella mazzata, Dr. Morgue si rivela un buon prodotto, che ci presenta una figura quasi inedita a rivestire il ruolo di protagonista, tale Yoric Malatesta meglio conosciuto nell'ambiente come "lo Spaccamorte", coroner di professione nel dipartimento della Morgue. Già da questo si capisce come questo Dr. Morgue non sia il solito fumetto con l'obiettivo di piacere a tutti, cosa che per gli argomenti trattati e la "messa in scena" degli stessi gli è comunque quasi impossibile.
Ci sono parecchi tecnicismi, scene crude e misoginia come se piovesse. L'unica nota negativa di questo primo numero sono i dialoghi decisamente troppo prolissi, la prevedibilità di fondo (ma c'è da dire che alla fine dell'albo ci si passa sopra) e una certa superficialità nei disegni di Francesco Bonanno, che sono comunque d'atmosfera e adatti a raccontare una storia del genere, ma in alcune tavole sembrano proprio tirati per i capelli.
Per il resto continuerò a seguire questa nuova mini e a vedere dove andrà a parare l'ormai nostro Yoric Malatesta. Lettura consigliata.
19.5.11
17.5.11
Noir da compilation dell'estate...

16.5.11
Digitale o non digitale, questa è la guerra.

14.5.11
13.5.11
Misteri dal fantastico mondo di Blogger
12.5.11
[RECE] RED

11.5.11
Intervista a Sergio Bonelli

9.5.11
E un altro grande se ne va

Di sicuro ho imparato, e di sicuro mi dispiace per la sua scomparsa.
E fa sempre male, indipendentemente da quanto uno creda di essercisi ormai "abituato".
Dylan Dog 296 - La seconda occasione

Se non è un albo ottimo resta comunque di fascia parecchio alta e sicuramente sopra la media, il che mi pare un motivo già più che sufficiente per leggere questo numero 296.
6.5.11
E visto che si sono degnati di importarlo anche qua...

5.5.11
3.5.11
Direttamente dalla tomba. Siete pregati di venire a riprendervi i fiori.
